In questa pagina sono elencate tutte le News "In evidenza" che sono e/o sono state pubblicate nella home.
Un quartetto per la Resistenza
UN QUARTETTO PER LA RESISTENZA (di FRANÇOIS-XAVIER FRANTZ) con SARA D'AMARIO e con la partecipazione straordinaria di AIMARO OREGLIA D'ISOLA
Domenica 24 aprile 2022 - ore 18 - TEATRO FONDERIE LIMONE - Via Pastrengo 88 - Moncalieri (TO)
Biglietti: intero - 8 € / ANPI. over 65 e under 25 - 5 € - GREENPASS RICHIESTO - Prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pasqua 2022
La Pro Loco di Moncalieri augura una Felice e Serena Pasqua a tutti voi.
Inoltre si informa che l'ufficio (via San Martino, 48) rimarrà chiuso il 16, 17 e 18 Aprile
Sagra dell'Asparago di Santena 2022
Dal 6 al 15 Maggio - Piazza Martiri della Libertà - Santena (Torino). L'Asparago del Pianalto torna protagonista della tavola e degli eventi santenesi. Sta per arrivare l'89° Sagra dell'Asparago di Santena. L'inaugurazione sarà venerdì 6 maggio 2022, e si susseguiranno dieci giorni di fitta programmazione. Il taglio del nastro è in programma alle 18:30 con Sonia De Castelli, al PalAsparago in piazza Martiri della Libertà. Info: Locandina - Comunicato Stampa
Sun finì an t'la bagna caussà e vestì
L'Associazione Culturale Teatro Amatoriale "J'Amis del Borgh" di Moncalieri" presenta "Sun finì an t'la bagna caussà e vestì". Commedia in due atti tratta da: "Ci sono caduto come un pollo" di Camillo Vittici. Traduzione e adattamento in piemontese di Guglielmo Casagrande. Sabato 9 aprile 2022 - Ore 21,00 e Domenica 10 aprile 2022 - Ore 15,30 presso il Centro Polifunzionale "Don Pier Giorgio Ferrero" - Via Santa Maria, 27, 10024 Moncalieri TO. - Info: Locandina - Pieghevole
La zia di Carlo
Venerdì 1° aprile - Ore 21.00 (Teatro Superga - Via Superga, 44 - 10042 Nichelino - TORINO).
Torino Teatro Operetta con Il Laboratorio dell'Arco per Il Progetto Artemide presentano "La zia di Carlo" commedia in 3 atti liberamente tratta dall'opera di Brandon Thomas. Ingresso 8 euro - L'incasso della serata sarà devoluto al progetto IB-Artemide.
Info e prenotazioni: Proloco Moncalieri 0116407428 - Progetto Artemide 3404173798
Fiorile 2022
Sabato 19 e domenica 20 marzo 2022
Manifestazione di vivaisti specializzati, produttori agricoli e artigiani al Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri, quest'anno con due kermesse volte al racconto della stagionalità e dell'eccellenza. Il programma offre incontri con esperti del verde, giardinaggio e orticoltura, con inserti didattici dedicati e appuntamenti di composizioni floreali, d'arte, di lettura e di creatività per grandi e per piccini.
Negli occhi di mia madre - Il mammone
Sabato 12 Marzo - Ore 21,00 - Teatro Matteotti (Moncalieri)
L'Associazione Ancora vi invita alla commedia "Negli occhi di mia madre - Il mammone", di François-Xavier Frantz, con SARA D'AMARIO, Giulia Cearini e Elia De Nittis.
Carnevale 2022
Domenica 6 marzo dalle ore 14,00
Esibizione di trampolieri, divertenti numeri di giocoleria e avvincente musica itinerante; due carri statici che sorprenderanno il pubblico con le loro animazioni! Per i più piccoli, giochi ed attività a loro dedicati, tra i quali una postazione "Truccabimbi".
A fine giornata, distribuzione gratuita di dolciumi vari e delle tipiche bugie.
Il ballo di Irène
L'incredibile storia di Irène Némirovsky.
Lo spettacolo sulla storia della scrittrice ebrea morta ad Auschwitz nel 1942 dopo il trionfo a Parigi dei suoi capolavori letterari.
Venerdì 25 febbraio 2022
Ore 21 presso il Teatro Matteotti, via Matteotti 1 - Moncalieri
Il nostro Siparietto 2022
Commedie brillanti in dialetto non solo piemontese, spettacoli di prosa in lingua italiana, teatro, danza e spettacoli di arte varia, dal 30 gennaio al 30 aprile 2022.
Per prevendita biglietti e abbonamenti telefonare al numero: 335287805 Sig. TRIVERO
PROROGA Bando Selezione Operatori Volontari – SCADENZA ORE 14.00 DEL 9 MARZO 2022
ATTENZIONE!
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
Tessera del Socio 2022
La Tessera del Socio Pro Loco ha validità annuale e ti permette di sentirti parte del mondo Pro Loco, olte a garantirti sconti su tutto il territorio nazionale.
Richiedi la tua Tessera tramite tel. 011 640.74.28 / email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / di persona presso la nostra sede in Via San Martino, 48 - 10024 Moncalieri nei giorni: LU-GI: 9.00-13.00 - VE: 9.00-14.00 - SA: 9.00-13.00 - prima domenica del mese: 10.00-17.00
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2022
MoncalierY Xmas 2021
8 dicembre 2021 - 6 gennaio 2022 - Piazzale Aldo Moro - Moncalieri
Ogni passo una scoperta... Villaggio e luci di Natale in città: Visite nel centro storico a piedi e con il trenino, Pista di pattinaggio, Teatro per bambini, Christmas temporary space "A Natale puoi"
È disponibile il CALENDARIO 2022 di Moncalieri realizzato da Moncalieri365
È possibile acquistare il calendario presso: Pro Loco di Moncalieri, Moncalieri Rugby (via Saluzzo, 6 bis), Croce Rossa di Moncalieri (corso Trieste, 91), Vertical Expression Studio a.s.d. (Strada Mongina, 9/5), Moncalieri 365
Tutto il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa di Moncalieri.
33° Rassegna dialettale al Teatro Matteotti
Dopo la chiusura forzatamente anticipata della 32° Rassegna, causa Covid19, riparte la tradizionale Rassegna Teatrale in Lingua Piemontese presso il Teatro MATTEOTTI di Moncalieri, dal 27 novembre 2021 al 20 marzo 2022.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni ai singoli spettacoli:
- telefonare al numero: 328.6894390 dalle ore 15,30 alle ore 19,00 / - inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Moncalieri Jazz Festival 2021
La 24° Edizione del Moncalieri Jazz Festival, manifestazione musicale famosa a livello nazionale e internazionale, avrà luogo dal 30 Ottobre al 14 Novembre 2021.
Per informazioni e prenotazioni visita il sito: www.moncalierijazz.com e contatta la Pro Loco di Moncalieri: tel. 011.6407428 / email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fiorile
Orti & Fiori in mostra - VII Edizione Sabato 30 e Domenica 31 ottobre 2021 - Ore 10,00 - 18,00 Giardino delle Rose - Castello Reale di Moncalieri
Per informazioni Comune di Moncalieri - Ufficio Cultura tel. 011.6401206 / email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione Giardino forbito tel. +39 335.6304455 / email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Percorsi d'autore
Domenica 24 ottobre 2021 - Ore 21,00 Teatro Fonderie Limone - via Eduardo De Filippo - Moncalieri (TO)
Luigi Antinucci - Piazza Solferino Live Concert Special Guest: Fabrizio Bosso. Con Raffaella Antinucci, Bati Bartolio, Massimo Camarca, Gianluca Fuiano, Enzo Orefice, Marco Roagna. Conduce la serata Paolo Rossi (Radio Reporter Torino)
Ingresso libero. Info e prenotazioni: sito web: www.magicatorino.it - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese Autunno 2021
La Città di Moncalieri ospita l'Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese Autunno 2021, appuntamento che promuove le Eccellenze Gastronomiche del territorio, presso i ristoranti e le pizzerie che aderiscono all'Evento, a pranzo e a cena oppure a casa propria o dove si desidera, con la modalità da asporto e con la consegna a domicilio dei menu preferiti.
L'evento si terrà nelle seguenti date di ottobre: sabato 16 e domenica 17 - sabato 23 e domenica 24 - sabato 30 e domenica 31
Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito
Sabato 16 e domenica 17 ottobre ritorna a Moncalieri la Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito.
L'Evento fa parte della delle manifestazioni fieristiche della Città e si svolge tradizionalmente nella terza domenica di ottobre (2020 a parte, causa Covid-19), con un programma di tradizioni ed enogastronomia che sottolineano le tipicità del territorio, con appuntamenti conviviali e rallegranti all'insegna del buon cibo, di cui Moncalieri è una delle principali fonti in Piemonte.
Il Pentolone della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri 2021
Quintali di trippa cucinata, da distribuire a tutti coloro che la vogliono portare via per degustarla a proprio piacimento!
Domenica 3 ottobre 2021 si svolgerà l'Evento "Il Pentolone della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri", presso l'area del Pala Expo di Moncalieri (Piazza Mercato Bestiame).
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Segui su Facebook: https://www.facebook.com/fieradellatrippadimoncalieri
Pro Loco Agliè: 70 anni insieme
La Pro Loco di Agliè festeggia i suoi 70 anni. Pro Loco Agliè: 70 anni insieme - Sabato 2 ottobre 2021 - Ore 20,00
Salone Comunale Architetto Franco Paglia - Via Bairo (Agliè) - Locandina 70 anni insieme
Festa d'autunno - Domenica 3 ottobre 2021 - Dalle ore 9,00 Centro storico di Agliè Locandina Festa d'autunno
Aspettando la giornata dei Nonni
In occasione della festa dei nonni, la ProLoco di Moncalieri vi invita alla serata "Aspettando la giornata dei nonni. IL MENU DELLA POESIA" - Venerdì 1 ottobre 2021 - Ore 20.30 (Centro Polifunzionale "Don Pier Giorgio Ferrero") Via Santa Maria 27 bis, Moncalieri
L'UNICO SPETTACOLO in cui POTRETE SCEGLIERE QUALI POESIE ascoltare. Perché la poesia si gusta, si sceglie, si consuma in compagnia. Ingresso Libero, necessario il GreenPass. Per informazioni e prenotazioni: Moncalieri Comunità - tel. 0116401461.
Moncalieri Comunità in festa - Ripartiamo insieme
Domenica 12 Settembre 2021
Piazza del mercato 1, PalaExpo Moncalieri.
Locandina Festa patronale Santena
Martedì 10 agosto Santena si veste di storia per i festeggiamenti del Santo Patrono santenese, organizzati, come ogni anno, dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e la Parrocchia e che prevedono la prestigiosa partecipazione della Fondazione Camillo Cavour.
Corte Palestro Summerland 2021
"Corte Palestro", la ricca rassegna-laboratorio di Santibriganti: un luogo di accoglienza, di sviluppo di relazioni, di divertimento, di conoscenza, di socializzazione, di svago, di scoperta per il pubblico, di opportiunità di lavoro per artisti e tecnici. Dal 26 giugno all'11 settembre 2021.
Evento Diffuso Gastronomico (Estate 2021)
Tornano i tre gustosi fine settimana all'insegna del buon cibo: 26/27 giugno - 3/4 luglio - 10/11 luglio
La Città di Moncalieri è lieta di ospitare l'Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese Estate 2021: un appuntamento volto a promuovere le Eccellenze Gastronomiche del territorio, presso i ristoranti, le pizzerie e i bistrò aderenti all'Evento, a pranzo e a cena oppure nella propria casa, con la modalità da asporto e con consegna a domicilio dei menu preferiti.
Moncalieri città nel verde - Parco Le Vallere
L'anfiteatro della Cascina Le Vallere, all'interno del Parco, torna ad essere il palcoscenico per una serie di spettacoli dal 20 giugno al 26 settembre 2021
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, salvo ove espressamente indicato.
Prenotazione consigliata contattando la Pro Loco Moncalieri: tel 011 6407428 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RIPARTIAMO IN SICUREZZA - Certificazione verde COVID-19
Nota informativa sul Decreto Legge n. 105 del 23/07/2021.
Documentazione obbligatoria da esibire all'atto della registrazione presenza all'Anfiteatro Cascina Le Vallere.
Pro Loco Moncalieri: riparte il Servizio Civile Universale
Giovedì 15 luglio 2021 è ripartito il Servizio Civile Universale presso la Pro Loco di Moncalieri. Un caloroso benvenuto a Carlotta e Federica che ci accompagneranno fino al 14 luglio 2022.
Il benvenuto dell'UNPLI ai volontari tramite l'esperienza di una ex volontaria, ora Operatore Locale di Progetto di Servizio Civile e membro del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Oristano.
Concerto Gruppo Storico Carabinieri Reali 1883
Domenica 20 giugno Concerto Gruppo Storico Carabinieri Reali 1883.
Progetto Arte-mide - In ricordo di Irene Bertello
ll progetto Artemide (progetto no profit che mira a sostenere i giovani e a fare formazione nel settore della moda e del fashion design) nasce poco dopo la scomparsa di Irene Bertello, per volonta` di mamma Marisa e di papa` Ezio. Per non veder scomparire i sogni di Irene, i genitori decidono di raccogliere delle donazioni per far nascere un progetto con il nome che Irene aveva scelto per il suo brand.