
Tessera del Socio 2022
La tessera unica del socio Pro Loco quest'anno è dedicata all'Alto Piemonte, territorio che include le bellezze naturali, artistiche e culturali delle province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola.
Prosegue quindi il viaggio virtuale per l'Italia e la promozione dei suoi territori (l'anno scorso sono state protagoniste le Colline del Prosecco), parte del patrimonio UNESCO.
Infatti, qui si concentrano ben dieci riconoscimenti UNESCO, a partire dai Sacri Monti di Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo Sesia.
Nella World Heritage List compaiono anche i siti palafitticoli di Viverone e dei Lagoni di Mercurago, il Geoparco Sesia Val Grande e il Parco Ticino Val Grande Verbano, inserito nel network mondiale delle Riserve della Biosfera.
Dal 2019, inoltre, la città di Biella è entrata a far parte dell'UNESCO Creative Cities Network.
A caratterizzare quest'area è la grande varietà di paesaggi che vanno dalle montagne, con l'inconfondibile skyline del Monte Rosa, ai laghi Maggiore e d'Orta, passando per le colline vitivinicole fino agli ampi spazi della pianura, attrattive che fanno del territorio una meta straordinaria per le attività outdoor, tra cui trekking, escursioni in bicicletta, golf, rafting e sci.
Non mancano inoltre itinerari di scoperta del patrimonio artistico-architettonico e gustose proposte per conoscere i sapori tipici della tradizione enogastronomica.
L'Alto Piemonte è davvero una terra di emozioni, dove la bellezza si vede, si gusta, si vive.
Come richiedere la Tessera
La Tessera del Socio Pro Loco ha validità annuale e ti permette di sentirti parte del mondo Pro Loco, olte a garantirti sconti su tutto il territorio nazionale.
Sul sito www.tesseradelsocio.it sono elencate tutte le convenzioni nazionali e locali divise per categoria e regione.
In questa pagina puoi vedere le convenzioni relative al Piemonte (tutte le convenzioni sono geolocalizzate su una mappa così da permettene una facile individuazione).
Per richiedere la tua Tessera puoi contattaci tramite
- tel. 011 640.74.28
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o recandoti di persona presso la nostra sede in Via San Martino, 48 - 10024 Moncalieri nei seguenti giorni:
- dal lunedì al giovedì: 9.00 - 13.00
- il venerdì: 9.00 - 14.00
- il sabato: 9.00 - 13.00
- la prima domenica del mese: 10.00 - 17.00
Ultimo aggiornamento: 09 gennaio 2022